Cass. civile n. 1830 del 26 gennaio 2011

Pur dovendosi ritenere, in linea di principio, che il matrimonio della prole maggiorenne già destinataria del mantenimento a carico di ciascun genitore ne comporta l'automatica cassazione, una giovane, figlia di genitori separati, maggiorenne, studentessa, priva di ogni autonomia economica e permanentemente abitante con la madre, conserva il diritto al mantenimento nei confronti del padre, anche se essa è coniugata, ma non coabitante, con un giovane anch'egli studente e privo di ogni autonomia economica.

Pubblicazioni Avv. Maurizio Bruno

  • 001.jpg
  • 002.jpg
  • 003.jpg
  • 004.jpg
  • 005.jpg
  • 006.jpg
  • 007.jpg
  • 008.jpg
  • 009.jpg
  • 010.jpg
  • 011.jpg
  • 012.jpg
  • 013.jpg
  • 014.jpg
  • 015.jpg
  • 016.jpg

Abbiamo aggiornato la nostra Privacy e Cookie Policy. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca su "Maggiori informazioni". Cliccando su "Accetto" all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito. Maggiori informazioni