SENTENZE
Cassazione n. 9372 del 08 giugno 2012
L'inclusione in via forfettaria nell'ammontare dell'assegno posto a carico di uno dei genitori delle c.d. spese straordinarie, ovverosia quelle spese che per loro rilevanza, imprevedibilità e imponderabilità esulano dall'ordinario regime di vita dei figli, si rivela in netto contrasto con il principio di proporzionalità e con quello dell'adeguatezza del mantenimento; infatti, nel caso della sopravvenuta esigenza di una spesa rilevante, tale da assorbire non solo il contributo mensile, ma anche quello annuale, potrebbe verificarsi un grave nocumento non solo nei confronti del coniuge presso il quale il figlio è collocato, ma soprattutto nei riguardi della prole, che potrebbe essere privata - non consentendolo le possibilità economiche del solo genitore beneficiario dell'assegno cumulativo - di cure necessarie o di altri indispensabili apporti.