Non categorizzato

La Cassazione con una sentenza del tutto innovativa, la n. 11097 depositata il 10.06.2020, ha ritenuto legittima l’azione risarcitoria promossa dal figlio contro il padre naturale, al fine di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti per essere stato trascurato dal genitore ed aver condotto una vita ben diversa da quella che avrebbe dovuto condurre se il padre avesse adempiuto agli obblighi genitoriali.

La questione se un soggetto possa, pur senza fregiarsi del titolo di Dottore Commercialista, tenere la contabilità per un’azienda, effettuare denunce dei redditi e svolgere tutte le altre attività di consulenza fiscale, senza essere iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti o equiparati, è stato un tema molte volte dibattuto in giurisprudenza e con sentenze spesso contrastanti.

Pubblicazioni Avv. Maurizio Bruno

  • 001.jpg
  • 002.jpg
  • 003.jpg
  • 004.jpg
  • 005.jpg
  • 006.jpg
  • 007.jpg
  • 008.jpg
  • 009.jpg
  • 010.jpg
  • 011.jpg
  • 012.jpg
  • 013.jpg
  • 014.jpg
  • 015.jpg
  • 016.jpg

Abbiamo aggiornato la nostra Privacy e Cookie Policy. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca su "Maggiori informazioni". Cliccando su "Accetto" all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito. Maggiori informazioni