Tribunale Sala Consilina del 16 luglio 1997

Stampa
Il sequestro previsto dall'art. 8 comma ultimo l. n. 898 del 1970 è un provvedimento cautelare non assoggettabile alle disciplina uniforme delle misure cautelari previste negli art. 669 bis ss. c.p.c., nè per il rito nè per i presupposti sostanziali: infatti il provvedimento va adottato dal tribunale nelle forme del rito camerale ex art. 737 ss. c.p.c. e non può ricondursi alla figura del sequestro conservativo, che è un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale, sicché non si applicano le norme degli art. 671 ss. c.p.c., nè occorre il "periculum in mora" inteso come rischio di perdere la garanzia patrimoniale generica di cui all'art. 2740 c.c.

Abbiamo aggiornato la nostra Privacy e Cookie Policy. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca su "Maggiori informazioni". Cliccando su "Accetto" all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito. Maggiori informazioni