Cassazione n. 15516 del 16.10.2003

Stampa
In tema dei diritti del coniuge separato, a seguito della sentenza la Corte Costituzionale n. 286 del 1987, anche il coniuge separato per colpa o con addebito della separazione, in quanto equiparato sotto ogni profilo del coniuge superstite (separato o non), può richiedere la pensione di reversibilità, atteso che a questi fini operi a suo favore la presunzione legale di vivenza a carico del lavoratore al momento della morte.

Abbiamo aggiornato la nostra Privacy e Cookie Policy. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca su "Maggiori informazioni". Cliccando su "Accetto" all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito. Maggiori informazioni